Descrizione
Dal 15 settembre 2025 potranno essere presentate le domande per accedere ai finanziamenti previsti dal "Bando entroterra 2025" di Regione Liguria.
NUOVE ATTIVITA'
Cos'è ?
Una misura da 4.850.000 euro per cinque anni di bonus affitto destinato alle imprese dell'artigianato, del commercio e dei servizi che apriranno nell'entroterra ligure. Si tratta di una delle misure sperimentali previste dalla legge regionale 6/2025, finalizzate a sostenere e rilanciare le attività economiche nei comuni dell’entroterra ligure in attuazione delle politiche di contrasto allo spopolamento e di promozione dello sviluppo sostenibile nelle aree interne regionali. L’obiettivo è quello di garantire servizi, lavoro e presenza attiva, rendendo le nostre aree interne una scelta di vita sostenibile.
Chi può accedere?
Lo strumento della Regione Liguria vuole incidere sul tessuto economico, incentivando nuove aperture – nei settori del commercio, dell’artigianato, dei servizi di ristorazione e delle cooperative di comunità (di cui alla legge regionale 7 aprile 2014 ) che fanno attività di impresa - nei comuni non costieri con popolazione non superiore ai 2.500 abitanti.
L’apertura della nuova attività o della nuova sede operativa nel locale oggetto del contributo deve essere successiva alla data del 7 maggio 2025.
Per cosa si può utilizzare?
Il bonus è destinato a coprire le spese di affitto e altri costi di gestione legati all’insediamento in locali sfitti con vetrine e accesso diretto su strade o spazi pubblici.
Quanto si può richiedere?
A fronte di un contratto di locazione commerciale è possibile richiedere un contributo a fondo perduto fino a 300 euro mensili per la durata di 5 anni.
Quando e come presentare domanda?
Le domande potranno essere presentate dal 15 settembre al 31 dicembre 2025 attraverso la Camera di Commercio di Genova.
La domanda dovrà essere inviata esclusivamente via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo di posta elettronica certificata PEC della Camera di Commercio di Genova: cciaa.genova@ge.legalmail.camcom.it .
Si procederà alla chiusura anticipata dello sportello nel giorno in cui le richieste presentate supereranno le risorse disponibili.
ATTIVITA' GIA' OPERANTI
Cos'è?
Un provvedimento da 4 milioni e 600 mila euro. Un contributo "una tantum" per sostenere e rilanciare le attività economiche nei comuni dell’entroterra ligure, in attuazione delle politiche di contrasto allo spopolamento e di promozione dello sviluppo sostenibile nelle aree interne regionali attraverso le misure sperimentali previste dalla legge regionale 6/2025. L’obiettivo è quello di garantire servizi, lavoro e presenza attiva, rendendo le nostre aree interne una scelta di vita sostenibile.
Chi può accedere?
La misura è destinata al sostegno della liquidità delle microimprese già attive nei comparti dell’artigianato, del commercio, dei servizi di ristorazione e delle cooperative di comunità che fanno attività di impresa localizzate in comuni non costieri con popolazione non superiore ai 5.000 abitanti.
Per cosa si può utilizzare?
Il contributo "una tantum" è concesso a fronte di spese di gestione come canoni di locazione, utenze e tributi locali.
Quanto si può richiedere?
Il contributo potrà arrivare fino a 3.600 euro
Quando e come presentare domanda?
Le domande potranno essere presentate attraverso il sistema Bandi Online di Filse dal 15 Settembre al 31 ottobre 2025.