1
009062
https://pratiche.comune.tovo-san-giacomo.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.tovo-san-giacomo.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.tovo-san-giacomo.sv.it
it

Giacomino d’oro 2025

dal 25 Luglio 2025 al 25 Luglio 2025

A margine della festa patronale di San Giacomo sarà consegnato il premio "Giacomino d'oro" giunto alla sua diciassettesima edizione.

Giacomino d'oro 2025

Cos'è

Venerdì 25 luglio, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono di Tovo San Giacomo, sarà consegnato il 17o Giacomino d’oro, riconoscimento destinato a premiare i cittadini che si siano distinti a livello internazionale, nazionale o regionale nel campo dello studio, del lavoro, delle arti semplici ed applicate, dello sport o dell’impegno sociale.

Mercoledì 16 luglio la Giunta ha aperto le buste delle candidature del “Giacomino d’Oro” e la candidatura popolare vincente, che ha raccolto un vasto consenso, è quella di Pietro Folco, giovane campanaro di 12 anni che appassionatosi all'arte di suonare la "baadetta" l'ha affinata e che sta impratichendosi ancora con l'insegnamento di un meno giovane "maestro di campane" Giamberto Oddo che a 83 anni sale ancora agilmente sul campanile principale del paese e suona in modo provetto.

Entrambi saranno premiati in piazza a Tovo San Giacomo la sera di venerdì 25 luglio dopo la Santa Messa e la Solenne Processione che, in occasione dell’Anno Giubilare, vedrà sfilare sia la cassa di San Giacomo Maggiore Apostolo – Santo Patrono - sia la cassa della Madonna delle Grazie a cui da sempre la comunità di Tovo è da sempre molto devota.

I premiati nelle precedenti edizioni sono stati:
2009 Aicardi Matteo, campione di pallanuoto;
2010 Don Giovanni Losa, parroco di San Giacomo (1995 – 2010);
2011 Chiara Granero, promessa della canzone italiana;
2011 Franco Ventrice e Gabriella Schira, fondatori e gestori del Centro Ricreativo “Il Germoglio”;
2012 Carletto Fantoni, Sindaco ed Amministratore Comunale;
2013 Giovanni Lino Folco, Sindaco ed Amministratore Comunale;
2014 Four real band, Band Musicale;
2015 Matteo Nati, Road Manager del Campione del mondo di MTB;
2015 Dott. Marino Basso, medico di famiglia ;
2016 Maggiorino Bosio, ristoratore di Bardino Nuovo;
2016 Confraternita di San Carlo di Bardino Vecchio;
2016 Giacomo Boragno, storico vigile urbano ;
2017 Gloria Enrico, chef e personaggio televisivo;
2017 Pierangelo Ottonello, benefattore;
2018 Francesca Gilardino, campionessa di ginnastica artistica;
2018 Nazzareno Pitella, storico bidello delle scuole tovesi;
2018 Sergio Bendo, restauratore e conservatore del Museo dell'Orologio;
2019 Volontarie della Biblioteca "M. Borsalino";
2019 Carnevalari di Bardino Vecchio;
2020 Croce Rossa di Magliolo;
2020 AIB protezione civile sez. di Tovo;
2020 Val Maremola Trail;
2021 Farmacia Val Maremola del dott. Aldo Gallo;
2022 Guido Cortese, premiato gelataio ed esperto di arrampicata;
2022 Elisa Casella e Alessio Rovere, ricercatori universitari;
2023 Gaia De Giorgi, giovane scrittrice;
2023 Vincenzo Barlocco, volontario civile;
2024 Paolo Gazzano, direttore d'orchestra;
2024 Gino Pastorino, volontario in attività sociali.

A chi è rivolto

Evento aperto al pubblico

Luogo

Municipio

Piazza Umberto I, 1 - 17020 Tovo S. Giacomo (SV)

Costi

Ingresso libero

Ingresso libero

Evento all'aperto

Ultimo aggiornamento: 20/07/2025, 11:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri