Comune di Tovo San Giacomo - portale istituzionale

Porta a porta

15/01/2023: CALENDARI 2023
SI ALLEGANO I CALENDARI DEGLI INFO POINT E DEGLI SCARRABILI DEL 2023
scarrabili 2023.pdf
info point 2023.pdf
19/12/2022: ECOVAN
Si ricorda che giovedì 22 DICEMBRE sarà possibile usufruire del servizio ECOVAN per lo smaltimento dei RAEE, barattoli di vernice ….

dalle 7.00 alle 9.00 a Bardino Nuovo

dalle 10 alle 12 a Bardino Vecchio

dalle 14 alle 16 a Tovo

05/11/2022: NOVEMBRE E DICEMBRE
LUGLIO

SCARRABILE INGOMBRANTI

11/11, DALLE 7 ALLE 11 o fino al riempimento

SCARRABILE SFALCIO

24/11, DALLE 7 ALLE 11 o fino al riempimento

CONSEGNA KIT (TOVO)

29/11, DALLE 15 ALLE 18

DICEMBRE

SCARRABILE INGOMBRANTI 

9/12, DALLE 7 ALLE 11 o fino al riempimento

SCARRABILE SFALCIO

22/12, DALLE 7 ALLE 11 o fino al riempimento

CONSEGNA KIT (MAGLIOLO)

27/12, DALLE 15 ALLE 18

29/09/2022: OTTOBRE
Di seguito i servizi previsti per il mese di OTTOBRE

VENERDI 14/10 dalle 7:00 alle 11:00 (o fino al suo riempimento): SCARRABILE INGOMBRANTI

GIOVEDI 27/10 dalle 7:00 alle 11:00 (o fino al suo riempimento): SCARRABILE SFALCIO

MARTEDI 25/10 dalle 15:00 alle 18:00 consegna KIT Porta a porta c/o Municipio di Magliolo

28/09/2022: AREA ECOLOGICA – SOSPENSIONE SERVIZIO
SERVIZIO ISOLA ECOLOGICA SOSPESO SINO AL 11 OTTOBRE

SI PREGA DI NON DEPOSITARE SACCHETTI E RIFIUTI AREA VIDEOSORVEGLIATA

SI E’ CONSTATATA LA ROTTURA DELLA CHIAVE NELLA SERRATURA  DEL CANCELLO DELL’ISOLA ECOLOGICA DI VIA REMBADO – STRADA PROVINCIALE

E’ STATA INCARICATA DITTA SPECIALIZZATA PER LA SOSTITUZIONE CON UNA SERRATURA IDENTICA AL FINE DI NON DOVER CAMBIARE TUTTE LE CHIAVI GIA’ CONSEGNATE AGLI UTENTI

DOVRA’ ESSERE REALIZZATA IN FABBRICA UNA NUOVA SERRATURA UGUALE ALLA PRECEDENTE E I TEMPI DI PRODUZIONE E CONSEGNA E POSA IN OPERA SONO STIMATI IN CIRCA 15 GIORNI.

LA RIAPERTURA DELL’ISOLA E’ PREVISTA PER MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE

02/07/2022: CALENDARIO PORTA PORTA LUGLIO E AGOSTO
LUGLIO

SCARRABILE INGOMBRANTI

11/11, DALLE 7 ALLE 11 o fino al riempimento

SCARRABILE SFALCIO

24/11, DALLE 7 ALLE 11 o fino al riempimento

CONSEGNA KIT (TOVO)

29/11, DALLE 15 ALLE 18

DICEMBRE

SCARRABILE INGOMBRANTI

9/12, DALLE 7 ALLE 11 o fino al riempimento

SCARRABILE SFALCIO

22/12, DALLE 7 ALLE 11 o fino al riempimento

CONSEGNA KIT (MAGLIOLO)

27/12, DALLE 15 ALLE 18

20/06/2022: ECOVAN
Si ricorda che giovedì 23 giugno sarà possibile usufruire del servizio ECOVAN per lo smaltimento dei RAEE, barattoli di vernice ….
dalle 7.00 alle 9.00 a Bardino Nuovo
dalle 10 alle 12 a Bardino Vecchio
dalle 14 alle 16 a Tovo
15/05/2022: DISTRIBUZIONE KIT “PORTA A PORTA”
Si informa che martedì 31 maggio, dalle ore 15 alle ore 18 ci sarà la distribuzione dei sacchetti e del kit per il “porta a porta” in piazza Don Zunino.
04/04/2022: SCARRABILE INGOMBRANTI
Si informa che il prossimo SCARRABILE INGOMBRANTE si avrà venerdì 8/4 dalle ore 7.00 alle ore 11.00 in piazza della Costituzione.
12/01/2022: DISTRIBUZIONE KIT E INFO POINT
Si comunicano le prossime date per la distribuzione dei kit per la raccolta dei rifiuti “porta a porta”:

25/01 – Tovo San Giacomo, dalle 15.00 alle 18.00
22/02 – Magliolo, dalle 15.00 alle 18.00
29/03 – Tovo San Giacomo, dalle 15.00 alle 18.00
26/04 – Magliolo, dalle 15.00 alle 18.00

07/01/2022: SERVIZI MESE DI GENNAIO
Si ricorda i seguenti servizi:
SCARRABILE INGOMBRANTI: VENERDI 14/01 dalle ore 7.00 alle ore 11.00 (o fino al riempimento) presso Piazza della Costituzione;
SCARRABILE VERDE E SFALCIO: GIOVEDI 27/01 dalle ore 7.00 alle ore 11.00 (o fino al riempimento) presso Piazza della Costituzione.MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO
https://serviziambientali.idealservice.it/it/comuni/tovo-san-giacomo/
21/12/2021: ECOVAN E SCARRABILE INGOMBRANTI
GIOVEDÌ 23/12: SCARRABILE DEGLI INGOMBRANTI STRAORDINARIO. Dalle ore 7.00 alle ore 11.00 (salvo suo riempimento), in piazza della Costituzione. Sostituisce quello del verde e sfalcio il cui servizio rimane on demand con appuntamento via call center;

VENERDÌ 24/12: ECOVAN. Raccolta delle batterie, cavetti cellulari, piccoli elettrodomestici, barattoli di vernici, bombolette .. dalle 7.00 alle 9.00 a Bardino Nuovo (piazza Canonico Folco), dalle 10.00 alle 12.00 a Bardino Vecchio (piazza San carlo), dalle 14.00 alle 16.00 a Tovo (piazza Don Zunino).

27/10/2021: CALENDARIO PORTA PORTA NOVEMBRE E DICEMBRE
NOVEMBRE

SCARRABILE INGOMBRANTI

12 NOVEMBRE, DALLE 7 ALLE 11

SCARRABILE SFALCIO

25 NOVEMBRE, DALLE 7 ALLE 11

CONSEGNA KIT

30 NOVEMBRE, DALLE 15 ALLE 18

DICEMBRE

SCARRABILE INGOMBRANTI

10 DICEMBRE, DALLE 7 ALLE 11

SCARRABILE SFALCIO

23 DICEMBRE, DALLE 7 ALLE 11

CONSEGNA KIT
28 DICEMBRE, DALLE 15 ALLE 18

06/09/2021: CALENDARIO SERVIZI MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE
SETTEMBRE

SCARRABILE INGOMBRANTI

10 SETTEMBRE, DALLE 7 ALLE 11

SCARRABILE SFALCIO

23 SETTEMBRE, DALLE 7 ALLE 11

CONSEGNA KIT

28 SETTMBRE, DALLE 15 ALLE 18

OTTOBRE

SCARRABILE INGOMBRANTI

8 OTTOBRE, DALLE 7 ALLE 11

SCARRABILE SFALCIO

21 OTTOBRE, DALLE 7 ALLE 11

CONSEGNA KIT (Magliolo)

26 OTTOBRE, DALLE 15 ALLE 18

26/06/2021: CALENDARIO PORTA PORTA LUGLIO E AGOSTO
LUGLIO

SCARRABILE INGOMBRANTI

09 LUGLIO, DALLE 7 ALLE 11

SCARRABILE SFALCIO

22 LUGLIO, DALLE 7 ALLE 11

CONSEGNA KIT

27 LUGLIO, DALLE 15 ALLE 18

AGOSTO

SCARRABILE INGOMBRANTI

13 AGOSTO, DALLE 7 ALLE 11

SCARRABILE SFALCIO

26 AGOSTO, DALLE 7 ALLE 11

CONSEGNA KIT (Magliolo)

31 AGOSTO, DALLE 15 ALLE 18

24/06/2021: ECOVAN
Si informa che l’ECOVAN previsto per sabato 26 giugno seguirà i seguenti orari:

DALLE 7.00 ALLE 9.00: BARDINO NUOVO

DALLE 10.00 ALLE 12.00: BARDINO VECCHIO

DALLE 14.00 ALLE 16.00: TOVO CAPOLUOGO

03/05/2021: SERVIZI MESE DI MAGGIO
Di seguito il calendario relativo al mese di MAGGIO dei servizi “porta a porta”

VENERDÌ 14/05 – piazza della Costituzione dalle ore 7.00 alle ore 11.00 (o fino al riempimento dello scarrabile), RACCOLTA INGOMBRANTI

GIOVEDÌ 27/05 – piazza della Costituzione dalle ore 7.00 alle ore 11.00 (o fino al riempimento dello scarrabile), RACCOLTA VERDE E SFALCI

MARTEDÌ 25/05 – Piazza Don Zunino INFO POINT E CONSEGNA KIT RACCOLTA PORTA A PORTA.

02/04/2021: SERVIZI MESE DI APRILE
SCARRABILE INGOMBRANTI: venerdì 09/04 dalle ore 7.00 alle ore 11.00 (fino al riempimento dello scarrabile);

SCARRABILE VERDE E SFALCI: giovedì  22/04 dalle ore 7.00 alle ore 11.00 (fino al riempimento dello scarrabile);

DISTRIBUZIONE SCACHETTI E KIT: martedì 27/04 dalle 15 alle ore 18 a MAGLIOLO (Municipio)

23/03/2021: DISTRIBUZIONE SACCHETTI
Si informa che martedì 30/03/2021, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, in piazza Don Zunino ci sarà la distribuzione dei sacchetti e dei kit per il “porta a porta”.
20/01/2021: CALENDARIO GENNAIO E FEBBRAIO
Si allegano le date delle consegne dei kit per il porta a porta e per gli scarrabili degli ingombranti per gennaio e febbraio.

Si ricorda che per il verde e lo sfalcio domestico la raccolta avverrà solo tramite chiamata al call center.

142707288_10158941071154004_3269908792630314354_n.pdf
21/12/2020: SOSPENSIONE ECOVAN
Si informa che il servizio di ECOVAN previsto per il 24/12, a seguito dell’ultimo DL che istituisce per i giorni festivi e prefestivi le regole della “area rossa”, è STATO SOSPESO e POSTICIPATO, stessi orari e stessa modalità, al VENERDÌ 15/01/2021.
28/11/2020: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI DICEMBRE
Si informa che per il mese di dicembre ci saranno 2 giorni per lo SCARRABILE degli ingombranti: oltre a venerdì 11/12 dalle 7 alle11 (e comunque fino al riempimento dello scarrabile) ci sarà una raccolta straordinaria prevista per MERCOLEDI 23/12 al POMERIGGIO dalle 14 alle 17 e sempre comunque fino al riempimento dello scarrabile.

Nel mese di dicembre NON CI SARA’ la raccolta con lo scarrabile del verde che proseguirà per a domicilio previo appuntamento telefonica al numero verde Ideaservice.

La distribuzione dei sacchetti e dei kit sarà a Magliolo martedì 29/12

05/11/2020: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE
CALENDARIO

DISTRIBUZIONE SACCHETTI
24/11/2020
In piazza Don Pino Zunino a Tovo San Giacomo
dalle 15.00 alle 18.00
29/12/2020
nel Municipio a Magliolo
dalle 15.00 alle 18.00
SCARRABILE INGOMBRANTI
13/11 e 11/12
piazza della Costituzione
dalle ore 7.00 alle ore 11.00 (o fino a riempimento scarrabile)

20/10/2020: ORDINANZA REGIONE LIGURIA N.75
Si informa che per la gestione dei rifiuti relativamente alle utenze domestiche che includono soggetti non positivi al Covid, ma segnalati per misure cautelari dall’ASL2, la gestione dei rifiuti urbani avverrà tramite raccolta in doppio sacco grigio nei giorni dedicati alla raccolta del residuo secco.

Gli utenti interessati riceveranno un SMS attraverso il canale di messaggistica comunale.

02/08/2020: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI AGOSTO
Si allega il calendario per la raccolta degli ingombranti e dello sfalcio e la distribuzione dei sacchetti per il mese di AGOSTO.
SERVIZI PORTA A PORTA AGOSTO.doc
18/07/2020: DISTRIBUZIONE SACCHETTI E INFOPOINT
Si informano gli utenti che martedì 28 luglio, dalle ore 14.00 alle ore 19.00 sarà effettuata la distribuzione dei sacchetti in piazza Don Zunino.

Si raccomanda il mantenimento della distanza di sicurezza e l’utilizzo della mascherina.

18/06/2020: RIPRESA SERVIZI “PORTA A PORTA”
Con la presente si informa della prossima ripresa dei servizi di distribuzione e di info-point oltre che della raccolta con gli scarrabili degli ingombranti e dello sfalcio. Oggi, dopo l’incontro in Municipio con Idealservice, si è concordato il nuovo calendario:

25/06 ECOVAN (piccoli elettrodomestici …): dalle 7 alle 9 piazza Can. Folco a Bardino Nuovo; dalle 10 alle 12 piazza San carlo a Bardino Vecchio; dalle 14 alle 16 piazza Don Zunino a Tovo;

30/06 INFOPOINT / DISTRIBUZIONE KIT a Magliolo, Municipio dalle 15 alle 18;

10/07  SCARRABILE INGOMBRANTI: dalle 7.00 alle 11.00 (fino a riempimento);

23/07 SCARRABILE RAMAGLIE E SFALCI: dalle 7.00 alle 11.00 (fino a riempimento);

28/07 INFOPOINT / DISTRIBUZIONE KIT a Tovo, piazza Don Zunino dalle 15 alle 18.

24/03/2020: COMUNICAZIONI
Si informa che la distribuzione del kit ed il servizio scarrabili, a seguito dell’emergenza sanitaria collegata al coronavirus Covid-19, sono sospesi.

Si allega manifesto informativo.

Grazie.

SERVIZI PORTA A PORTA CORONAVIRUS.pdf
20/03/2020: SOSPENSIONE SERVIZIO SCARRABILI
Si comunica che Idealservice ha predisposto la sospensione del servizio di raccolta ingombranti e verde, al fine di ridurre i rischi di contagio degli operatori ed escludere eventuali assembramenti di utenti in coda per il conferimento dei rifiuti. Tale misura di contenimento sarà rivalutata a seguito di ulteriori diverse disposizioni impartite dalle autorità competenti.
05/03/2020: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI MARZO
Si allega il calendario dei servizi relativi alla raccolta dei rifiuti per il mese di marzo.

Si ricorda che, in caso di prolungamento delle restrizioni collegate all’emergenza ‘coronavirus’,la distribuzione dei kit del porta a porta prevista al 31 marzo, potrebbe essere sospesa o rimandata.

Chi avesse urgenza, può richiedere di avere il kit telefonando al numero verde Idealservice.

SERVIZI PORTA A PORTA MARZO.pdf
26/02/2020: DISTRIBUZIONE KIT “PORTA A PORTA”
A seguito del rinvio per motivi legati alla contingente situazione di preoccupazione sanitaria, in via preventiva e precauzionale, della distribuzione dei kit per la raccolta “porta a porta” prevista per ieri, martedì 25/02 a Magliolo, si informa che, in attesa di conoscere gli intendimenti di Idealservice collegati sempre e comunque alla situazione sanitaria del “coronavirus covid-19”, per avere notizie o per chiedere il kit in quanto sprovvisti, è necessario rivolgersi al NUMERO VERDE 800.966.195 (dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 18.00).

Si ringrazia per l’attenzione e la comprensione.

24/02/2020: RINVIO DISTRIBUZIONE IT PORTA A PORTA
Si informa che a seguito Ordinanza Regionale n. 1 del 2020, Idealservice ha comunicato il rinvio a data da destinarsi della giornata di distribuzione del kit del “porta a porta” prevista oggi pomeriggio a Magliolo.
10/02/2020: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI FEBBRAIO
Si allega il calendario dei servizi relativi alla raccolta dei rifiuti per il mese di febbraio.
SERVIZI PORTA A PORTA FEBBRAIO.pdf
21/01/2020: DISTRIBUZIONE SACCHETTI E INFO POINT
Si informano gli utenti che il giorno 28 gennaio la distribuzione dei sacchetti e dei mastelli avverrà presso il Municipio sempre in piazza Don Zunino e non, come consuetudine, nei locali dell’ex asilo comunali in quanto quest’ultimi sono oggetto di lavori di manutenzione straordinaria.
02/01/2020: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI GENNAIO 2020
Si allega il calendario dei servizi di raccolta per il mese di gennaio 2020.
SERVIZI PORTA A PORTA.pdf
02/01/2020: CALENDARIO DISTRIBUZIONE SACCHETTI ED INFOPOINT
Si allega il calendario della distribuzione dei sacchetti e mastelli relativo al 2020.
TOVO_Loc. infopoint 2020.pdf
23/12/2019: SCARRABILE VERDE
Si comunica che il previsto scarrabile di raccolta del verde e dello sfalcio, previsto per venerdì 27/12, non ci sarà: per ogni esigenza contattare il numero verde Idealservice.
22/11/2019: RACCOLTA DURANTE ALLERTA ROSSA DEL 23/11
Si informa che la raccolta dei rifiuti di sabato 23 novembre terminerà entro le ore 6.00. Si raccomanda quindi la massima puntualità nell’esposizione dei rifiuti (entro e non oltre le ore 24.00 di oggi, venerdì 22/11).

In caso di pericolo, la raccolta sarà sospesa al fine di garantire l’incolumità degli operatori.

05/11/2019: SERVIZI “PORTA A PORTA” NOVEMBRE E DICMEBRE
Si allega il calendario delle raccolte per i mesi di novembre e di dicembre.
PORTA A PORTA NOVEMBRE E DICEMBRE 2019.pdf
15/09/2019: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI OTTOBRE
In allegato il calendario dei servizi “porta a porta” per il mese di ottobre 2019.
PORTA A PORTA OTTOBRE 2019.pdf
15/09/2019: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI SETTEMBRE
In allegato il calendario dei servizi del “porta a porta”.
PORTA A PORTA SETTEMBRE 2019.pdf
01/08/2019: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI AGOSTO
Si allega il calendario dei servizi per il mese di Agosto.
PORTA A PORTA agosto 2019.pdf
01/07/2019: RACCOLTA ORGANICO MESI LUGLIO ED AGOSTO
Si ricorda che dal mese di luglio e fino a tutto il mese di agosto, la raccolta della componete organica del rifiuto (il cosiddetto “umido”) avverrà anche nel giorno di GIOVEDÌ con le consuete modalità operative.
28/05/2019: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI GIUGNO
Si allega il calendario dei servizi previsti per il mese di Giugno.
PORTA A PORTA GIUGNO 2019.pdf
03/04/2019: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI APRILE
Si allega il calendario dei servizi del “porta a porta” per il mese di aprile.
PORTA A PORTA APRILE 2019.pdf
02/03/2019: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI MARZO
Si allega il calendario per i servizi del mese di marzo.
PORTA A PORTA MARZO 2019.pdf
28/01/2019: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI FEBBRAIO
Si allega il calendario dei servizi INGOMBRANTI E VERDE per il mese id febbraio 2019.
PORTA A PORTA FEBBRAIO 2019.pdf
07/01/2019: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI GENNAIO
Si allega il calendario degli SCARRABILI e della distribuzione dei sacchetti.
PORTA A PORTA GENNAIO 2019.pdf
03/12/2018: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI DICEMBRE
Si allega calendario dei servizio di scarrabili ingombranti, verde e dell’ECOVAN.
nuovi servizi porta a porta agosto-page0001 (1).jpg
03/11/2018: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI NOVEMBRE
Si allega il calendario dei servizi di raccolta ingombranti e verde per il mese di novembre.
nuovi servizi porta a porta agosto.docx
02/10/2018: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI OTTOBRE
Si allega il calendario dei servizi scarrabili nel mese di ottobre 2018.
nuovi servizi porta a porta OTTOBRE.pdf
03/09/2018: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI SETTEMBRE
Si allega il calendario per i servizi del mese di settembre.
nuovi servizi porta a porta settembre.pdf
28/07/2018: SERVIZI “PORTA A PORTA” MESE DI AGOSTO
Si allega il calendario degli scarrabili e della distribuzione dei sacchetti per il mese di agosto.
nuovi servizi porta a porta agosto.pdf
19/07/2018: NUOVA AREA ECOLOGICA
Si informano gli utenti che dalla data odierna l’area di conferimento dei rifiuti secondo le modalità previste dal Regolamento comunale è stata spostata in via Rembado (SP4) all’altezza del viadotto dell’autostrada dei Fiori (A10). L’area in piazza della Costituzione non dovrà più essere utilizzata (area videosorvegliata).

Le postazioni relative alla raccolta degli oli esausti e dei medicinali saranno spostate in piazza Umberto I° (in fondo al parcheggio).

07/07/2018: SERVIZI RACCOLTA PORTA A PORTA DI LUGLIO
Si allega l’avviso relativo ai servizi del mese di luglio.
nuovi servizi porta a porta LUGLIO.doc
26/05/2018: ECOVAN
Si allega il calendario relativo al passaggio dell’ECOVAN il prossimo 28 GIUGNO.
ecovan.doc
26/05/2018: SERVIZI RACCOLTA PORTA A PORTA DI GIUGNO
In allegato l’elenco dei servizio relativi alla raccolta “porta a porta” per il prossimo mese di GIUGNO.

ATTENZIONE: nuovi orari.

nuovi servizi porta a porta GIUGNO.doc
08/05/2018: SERVIZI RACCOLTA PORTA A PORTA MESE MAGGIO
Si allega il calendario dei servizi di raccolta “Porta a porta” del mese di maggio.
nuovi servizi porta a porta maggio.doc
30/04/2018: DISTRIBUZIONE ANNUALE “PORTA A PORTA”
Si allega il calendario dei servizi del mese di MAGGIO.

Si ricorda che il 24 ed il 25 maggio,presso la PALESTRA Comunale in via GB Accame (vicino alle scuole) si terrà la distribuzione annuale dei sacchetti per il PORTA A PORTA.

nuovi servizi porta a porta maggio.doc
30/01/2018: SERVIZI RACCOLTA PORTA A PORTA FEBBRAIO
Si allega il calendario dei servizi collegati alla raccolta dei rifiuti previsti per il mese di febbraio.
nuovi servizi porta a porta.doc
TOVO-MAGLIOLO_loc.A3 2018_rev.2-page-0.jpg
porta a porta febbraio.jpg
04/01/2018: CALENDARIO SERVIZI MESE DI GENNAIO
Si allega il calendario dei servizio di raccolta differenziata nel mese di gennaio.
nuovi servizi porta a porta.doc
27/12/2017: CALENDARIO DISTRIBUZIONE SACCHETTI E MASTELLI
Si allega il calendario di distribuzione dei mastelli e dei sacchetti nel primo quadrimestre del 2018.
TOVO-MAGLIOLO_loc.A3 2018_rev.2.pdf
25/11/2017: ECOVAN
Giovedì 14 dicembre sarà sul territorio comunale l’ECOVAN per raccogliere i rifiuti pericolosi e la piccola utensileria domestica.

Si invita, per orari e modalità di conferimento a leggere l’avviso allegato.

ecovan.pdf
25/11/2017: CALENDARIO RACCOLTA DEL MESE DI DICEMBRE
Si allega al presente avviso il calendario delle raccolte di rifiuti ingombranti e dello sfalcio del verde.

Si ricorda che il 14 dicembre sarà presente anche l’ECOVAN.

nuovi servizi porta a porta.pdf
23/10/2017: NUOVI SERVIZI MESE DI NOVEMBRE
In allegato il calendario della raccolta dei rifiuti ingombranti, dello sfalcio e della distribuzione dei kit per il “porta a porta”.
nuovi servizi porta a porta.doc
02/10/2017: NUOVI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Si allega il calendario dei nuovi servizi previsti per il mese di ottobre.
nuovi servizi porta a porta.doc
01/09/2017: SERVIZI MESE DI SETTEMBRE
In allegato i servizi del mese di settembre.
nuovi servizi porta a porta.pdf
30/08/2017: AMPLIAMENTO ZONE RACCOLTA PORTA APORTA
Dal 4 settembre saranno ampliate le zone di raccolta porta a porta.
LETTERA 4 SETTEMBRE PORTA A PORTA-page0001.jpg
03/08/2017: SERVIZI MESE DI AGOSTO
Si allega il manifesto dei servizi del mese di agosto.
nuovi servizi porta a porta-page0001.jpg
03/07/2017: NUOVI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Ecco in allegato i servizi attivi nel mese di luglio.
nuovi servizi porta a porta luglio.pdf
08/06/2017: NUOVE GIORNATE DI CONSEGNA DEL KIT PORTA A PORTA
In allegato la lettera che indica le nuove date di consegna del kit per il “porta a porta”. Gli utenti potranno recarsi sia a Magliolo sia a Tovo San Giacomo. Il luogo di consegna si trova al primo piano dell’ex asilo comunale in piazza Don Zunino.
Distrib integrativa_MAGLIOLO-TOVO.pdf
05/06/2017: NUOVI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA
In allegato i nuovi servizi del mese di giugno nella raccolta dei rifiuti.
nuovi servizi porta a porta-page0001.jpg
06/06/2017: NUOVI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Raccolta differenziata, nuovi servizi per il mese di giugno. Per ulteriori informazioni telefonare al numero verde 800.966.195 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00)
nuovi servizi porta a porta-page0001.jpg
29/05/2017: FAQ SUL PORTA A PORTA
Alcune informazioni sulla nuova gestione del porta a porta.
DIFFERENZIARE CONVIENE A TUTTI.pdf
22/05/2017: NUOVA GESTIONE RACCOLTA RIFIUTI
Dal 1° giugno inizia la nuova gestione della raccolta porta a porta dei rifiuti. Per tale motivo venerdì 26/05 dalle 14.00 alle 19.00 e sabato 27/05 dalle 9.00 alle 13.00 presso la Palestra comunale di via Accame ci sarà la distribuzione del nuovo kit per la raccolta e saranno fornite le informazioni sulla nuova gestione.
Lettera_TOVO_rev.10.pdf
Calendario_A4_TOVO_rev.5.pdf
20/04/2017: SOSPENSIONE DISTRIBUZIONE SACCHETTI
In attesa dell’avvio del nuovo appalto per la raccolta e gestione del servizio “porta a porta” dei rifiuti, la distribuzione dei sacchetti è temporaneamente sospesa.
20/12/2016: RIPRESA RACCOLTA RIFIUTI IN VIA FERRO
A seguito della riapertura al transito di via ferro, si informano gli utenti che la raccolta “porta a porta” riprenderà secondo calendario.
28/11/2016: RACCOLTA RIFIUTI VIA FERRO
A seguito dell’evento alluvionale di giovedì 24/11, la raccolta dei rifiuti in via Ferro, chiusa al traffico, sarà effettuata di prossimità con cassonetti in via Terra Molino.

La raccolta “porta a porta” riprenderà non appena sarà riaperta la strada.

23/08/2016: RITARDO RACCOLTA RIFIUTI
Si informano gli utenti che oggi martedì 23 agosto, a causa di un guasto dell’autocarro, la raccolta sarà rallentata e comunque si concluderà in giornata.

Si ricorda che per segnalazioni si potrà contattare il numero verde 800.82.70.22 

30/07/2016: INTERVENTO PULIZIA STRAORDINARIA AREAECOLOGICA
Si informano gli utenti che martedì 02 agosto, dalle ore 8.30, si provvederà ad un intervento di pulizia straordinaria dell’area ecologica di piazza della Costituzione.

L’accesso all’area sarà limitato per il periodo di esecuzione di tale attività.

25/06/2016: TOVO SAN GIACOMO COMUNE RICICLONE 2016
Anche quest’anno il comune di Tovo San Giacomo è stato premiato da Legambiente come Comune Riciclone per i livelli di raccolta differenziata. L’Osservatorio regionale sui rifiuti della Regione Liguria ha certificato, che il comune della Val Maremola ha raggiunto nel 2015 il 73,7% di raccolta differenziata, fra i migliori 10 comuni dell’intera Regione.
Attestato-2016-009062.pdf
24/06/2016: TERZO PASSAGGIO ESTIVO PER L’UMIDO
Si informa che per i mesi di LUGLIO ed AGOSTO i rifiuti organici (umido) saranno raccolti anche nella giornata di GIOVEDÌ. Si ricorda che suddetti rifiuti dovranno essere esposti la sera precedente al giorno di raccolta all’interno del mastello marrone grande (i rifiuti conferiti all’interno del cosiddetto sottolavello NON SARANNO RACCOLTI).
14/06/2016: RITIRO RIFIUTI VIA GIORNI SANTARO’
Si informa che a causa della presenza di autovetture in mezzo alla strada non si è potuto procedere alla regolare raccolta dei rifiuti in via Giorni Santarò alta.
04/04/2016: MODIFICA AREA CONFERIMENTO MASTELLI ZONA PIAZZA DELLA CHIESA A BARDINO NUOVO
Si informa che da lunedì 4 aprile, gli utenti che utilizzano l’area accanto al campanile della Chiesa parrocchiale per conferire i mastelli e i sacchetti dovranno portare il materiale accanto all’Oratorio in fondo alla discesa che conduce a via San Sebastiano (SP4).
22/01/2016: RACCOLTA INDUMENTI
Si informa che il raccoglitore degli indumenti usati è stato spostato in piazza della Costituzione nei pressi dell’area ecologica.
22/12/2015: RACCOLTA FESTIVITA’ NATALIZIE
Si informano gli utenti che la raccolte dei rifiuti porta a porta durante le prossime festività natalizie sarà regolare.
13/08/2015: PULIZIA AREA ECOLOGICA
Si informa che dalle ore 13.00 di martedì 18 agosto alle ore 13.00 del mercoledì successivo, l’area ecologica rimarrà chiusa agli utenti per consentire la pulizia della stessa area.
05/08/2015: AUMENTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A TOVO SAN GIACOMO
Grazie all’introduzione della raccolta “porta a porta” di tutti i rifiuti, il comune di Tovo San Giacomo ha nuovamente superato i valori previsti dalla Legge, raggiungendo nel 2014 il 74,24% di raccolta differenziata (nel 2013 era stata del 68,56%).

Tovo San Giacomo fa dunque parte dei 16 comuni della nostra Regione ad aver rispettato la Legge e, per quantità di raccolta, è il sesto comune ligure nella graduatoria ragionale.

Gli ulteriori accorgimenti messi in campo quest’anno soprattutto per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti ingombranti, hanno permesso inoltre il superamento dei disguidi che si erano riscontrati la scorsa estate con i nuovi tempi di attesa per il ritiro a domicilio scesi fra i 15 ed i 25 giorni.

Si ringraziano i cittadini ed ospiti per la partecipazione attiva e concreta che ha permesso al comune di Tovo San Giacomo di diventare un comune virtuoso nella gestione dei rifiuti.

06/07/2015: RACCOLTA PORTA A PORTA: PROMEMORIA
Alcune semplici raccomandazioni per un corretto conferimento dei rifiuti.

Si ringrazia per la collaborazione.

PRO MEMORIA PER UN CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI.pdf
26/06/2015: TERZO PASSAGGIO NELLA RACCOLTA DELLA FRAZIONE ORGANICA
Si informa che da giovedì 2 luglio e per tutti i mesi di luglio ed agosto sarà attiva la raccolta anche il giovedì della frazione organica. Le modalità di conferimento saranno le stesse: esposizione dalle ore 20.00 alle ore 24.00 il giorno prima (mercoledì).

La raccolta della frazione organica quindi sarà effettuata il martedì, il giovedì ed il sabato.

Si ricorda, infine, che sempre da giovedì non saranno più ritirati i rifiuti organici esposti all’interno del cosiddetto “sottolavello“: quindi si invitano gli utenti ad esporre, come da Regolamento, il rifiuto all’interno dell’apposito mastello marrone. In caso di smarrimento e/o rottura del mastello sopraindicato l’utente potrà richiederne uno sostitutivo compilando l’apposita domanda reperibile in Municipio (dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.00, primo piano).

21/12/2014: CONSEGNA MASTELLI
Si informa che la consegna dei mastelli è sospesa fino a mercoledì 7 gennaio 2015.
20/12/2014: RACCOLTA RIFIUTI GIOVEDI 25 DICEMBRE (NATALE)
Si informa che il giorno giovedì 25 dicembre (Natale) la raccolta rifiuti NON sarà effettuata.
15/12/2014: RIAPERTURA NUOVA AREA ECOLOGICA
Si informa che da oggi è stata riaperta l’area ecologico per il conferimento dei rifiuti secondo le modalità previste dal Regolamento comunale per i possessori di seconde case o residenti con oggettive problematicità di conferimento dei rifiuti secondo calendario.

La nuova piazzola ecologica è posta in PIAZZA DELLA COSTITUZIONE (area verde in via Roma/SP4) e l’accesso è consentito solo ai possessori delle chiavi consegnate dall’Ufficio Tecnico Comunale.

AREA ATTREZZATA 2014.doc
26/11/2014: AREA ECOLOGICA
Con la presente si informa che la nuova area ecologica è in fase di progettazione e che, compatibilmente con i tempi tecnici, sarà riaperta entro metà dicembre.
16/11/2014: CHIUSURA PIAZZOLA ECOLOGICA PIAZZA DON ZUNINO
A seguito degli eventi alluvionali del 15 novembre che hanno provocato, fra l’altro, la distruzione della piazzola ecologica, si informa che suddetta struttura rimarrà CHIUSA per permettere il ripristino della stessa nel più breve tempo possibile.
23/09/2014: CHIUSURA TEMPORANEA PIAZZOLA ECOLOGICA
Per consentire la pulizia e disinfezione dell’area in piazza Don Zunino, si informa che suddetta piazzola ecologica rimarrà chiusa dalle ore 9.00 del 23/09 alle ore 8.00 del 26/09.
10/09/2014: RACCOLTA DOMICILIARE RIFIUTI INGOMBRANTI
Si informano gli utenti che per smaltire le numerose richieste di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti l’attesa del servizio si protrae al momento a 60 giorni dalla richiesta telefonica.

Ci scusiamo per il disagio.

08/08/2014: CONSEGNA MASTELLI
Si informa che la consegna di mastelli sarà sospesa dell’11 al 29 agosto.
15/07/2014: RACCOLTA DOMICILIARE RIFIUTI INGOMBRANTI
Si informano gli utenti che, a causa dell’elevato numero di richieste, la raccolta domiciliare gratuita dei rifiuti ingombranti subisce un rallentamento nelle prenotazioni di 30/45 giorni.
14/06/2014: TERZO PASSAGGIO SETTIMANALE DELLA RACCOLTA DELL’UMIDO
Si informano gli utenti che nei mesi di LUGLIO ed AGOSTO sarà effettuato al GIOVEDÌ il TERZO PASSAGGIO di raccolta per i rifiuti ORGANICI (umido).

Le modalità di esposizione e raccolta rimarranno immutate: esposizione del mastello marrone al mercoledì sera e raccolta effettuata al mattino di giovedì.

03/06/2014: RITARDO RACCOLTA RIFIUTI IN DATA ODIERNA
A causa di un incidente stradale occorso al mezzo che esegue la raccolta dei rifiuti, si informa che oggi il servizio subirà dei ritardi nella zona della Bringhiera (via Fregoso, via Rocca, via XVIII Gennaio), in via Rembado e zone limitrofe.

Ci scusiamo per il disagio.

16/04/2014: MENO BOTTIGLIE DI PLASTICA
Questa mattina saranno consegnate le bottiglie di plastica agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia di Tovo San Giacomo.

Questa iniziativa, collegata alla recente inaugurazione della Casetta dell’Acqua in via Accame (accanto alla palestra comunale), vuole incentivare l’uso delle bottiglie di vetro al posto di quelle di plastica: oltre al fatto che nel vetro l’acqua si conserva meglio, con questa azione si vuole sensibilizzare i cittadini sulla necessità di diminuire il consumo delle bottiglie di plastica che sono il principale imballaggio che viene gettato via.

18/03/2014: RACCOLTA METALLI ED ALLUMINIO
Si ricorda che dal 1° marzo i metalli e l’alluminio (scatole del tonno, dei pelati, i fogli di alluminio, le lattine di birra o bibita ..) dovranno essere conferiti OBBLIGATORIAMENTE dentro il MASTELLO BLU insieme al vetro, nel giorno riservato dal calendario alla raccolta del vetro (esposizione martedì sera, raccolta mercoledì).

Quindi i sacchetti di plastica che da quella data dovessero contenere suddetto materiale (lattine, metalli, alluminio…) non sarà raccolto. 

MANIFESTO PORTA A PORTA METALLI 2014.doc
07/03/2014: PRESENTAZIONI DATI DELLA RACCOLTA “PORTA A PORTA” – 2013
Leggere l’allegato
pres. dati TOVO gennaio 2014.pdf
07/03/2014: RACCOLTA VIA MADONNA DELLA NEVE
Si informa che a causa della chiusura al traffico di via Madonna della Neve a Bardino Nuovo resasi necessaria per l’intervento di ripristino del tratto di strada interessata dal cedimento, la raccolta dei rifiuti potrebbe subire ritardi o disservizi.
14/02/2014: NUOVI VOLANTINI PER IL “PORTA A PORTA”
Dal 1° di marzo la raccolta delle lattine, dell’alluminio, dello scatolame in metallo cambia, non più con la plastica, ma all’interno del MASTELLO BLU del VETRO.

Ecco i nuovi volantini.

Cosa e come differenziare 2014.pdf
calendario raccolta 2014.pdf
11/02/2014: NOVITÀ DAL 1° MARZO
Dal 1° marzo cambia la raccolta delle lattine e dell’alluminio: infatti a partire dal mese di marzo questo genere di rifiuti dovrà essere conferito insieme al vetro, all’interno del mastello blu, e non più insieme alla plastica.

A tutti gli utenti sarà recapitata una lettera con la quale Idelaservice, aziende che gestisce la raccolta dei rifiuti, informerà del cambiamento.

comunicazione plastica tovo STAMPA.pdf
vedemecum plastica STAMPA.pdf
01/01/2014: CONSEGNA COMPOSTIERE DOMESTICHE
Si informa che la consegna gratuita delle COMPOSTIERE DOMESTICHE avverrà, previo appuntamento telefonico con l’Ufficio Tecnico Comunale, ogni lunedì dalle 12.00 alle 13.00.

Ricordiamo che per richiedere la compostiera è necessario presentare apposita domanda scaricabile dal sito del Comune o reperibile presso gli Uffici comunali, in orario di apertura al pubblico.

30/12/2013: RACCOLTA RIFIUTI 1° GENNAIO 2014
Si informa che mercoledì 1° gennaio 2014 la raccolta dei rifiuti sarà effettuata regolarmente come da calendario.
15/12/2013: RACCOLTA RIFIUTI GIORNO 25 DICEMBRE
Si informa che il 25 dicembre (Natale) la raccolta rifiuti NON sarà effettuata.
09/09/2013: RITIRO SACCHETTI PER RESIDUO ORGANICO, RESIDUO SECCO, IMBALLAGGI DI PLASTICA E METALLI
In caso di esaurimento delle scorte, si informa che i sacchetti per la raccolta differenziata del “porta a porta” si possono ritirare presso l’Ufficio Protocollo al primo piano del palazzo Municipale, dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 13.00.
20/08/2013: RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI A DOMICILIO
A causa dell’elevato numero di richieste, la raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio pe ri mesi di settembre d ottobre subirà dei rallentamenti ed il periodo di attesa varia dai 30 ai 45 giorni.

L’Amministrazione comunale, d’intesa con la ditta Idealservice, dal mese di novembre intensificherà le giornate di raccolta da 2 a 3 al mese – come effettuato nei mesi estivi – ed il numero di chiamate a giornata che passeranno da 10 a 12.

Ci scusiamo per il disagio.

21/08/2013: RACCOLTA RIFIUTI ORGANICI
Si ricorda che il terzo passaggio di raccolta del rifiuto organico al giovedì terminerà per le utenze domestiche con la raccolta di giovedì 29 agosto.

Da settembre la frazione umida verrà raccolta, come da calendario originale, il martedì ed il sabato.

13/08/2013: RACCOLTA 15 AGOSTO
Si informano gli utenti che giovedì 15 agosto la raccolta della CARTA e del RESIDUO ORGANICO sarà svolta regolarmente.
09/08/2013: SOSPENSIONE DISTRIBUZIONE DEL KIT PER IL PORTA A PORTA
Si informa che la consegna del kit per la raccolta “porta a porta” è sospeso fino al 31 agosto.

Solo in caso di URGENZE si invitano gli utenti a contattare l’Ufficio Tecnico Comunale il martedì e venerdì mattina, dalle 10.00 alle 12.00 telefonando allo 019/6379027 o 019/6379042.

27/06/2013: RACCOLTA RIFIUTI ORGANICI: TERZO PASSAGGIO SETTIMANALE PER I MESI DI LUGLIO ED AGOSTO
Si informano gli utenti che dal prossimo 4 luglio, ogni giovedì e fino a tutto il mese di agosto, si terrà un ulteriore passaggio di raccolta dei rifiuti organici (umido).

Le modalità di conferimento dei rifiuti dovranno seguire le consuete regole: esposizione del rifiuto all’interno del sacchetto in mater-bi dalle ore 20.00 alle ore 24.00 al mercoledì sera e raccolta nella mattina di giovedì.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti chiamare il numero verde Idealservice 800 827022.

11/06/2013: RACCOLTA DEL VERDE
Si informa che la raccolta del verde subirà modifiche per i mesi di giugno e luglio e precisamente le previste raccolte del 29 giugno e del 27 luglio non saranno effettuate per consentire lo smistamento delle richieste per la raccolta dei rifiuti ingombranti.

PS: anche per il mese di agosto, la raccolta dello sfalcio potrebbe subire dei rallentamenti.

Ci scusiamo per il disagio.

22/06/2013: CONSEGNA KIT PER IL PORTA A PORTA
Si informa che nella settimana compresa dal 24 al 29 giugno, il kit del “porta a porta” sarà consegnato il giorno MERCOLEDÌ 26 GIUGNO, dalle 10.30 alle 12.30.
20/05/2013: RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI SU PRENOTAZIONE TELEFONICA
Si informa i cittadini che, a causa del grande utilizzo del servizio, le prenotazioni stanno subendo un allungamento nei tempi.

L’Amministrazione comunale sta verificando, in sinergia con Idealservice, la possibilità di accelerare la tempistica della raccolta.

Si ricorda, infine, che la prenotazione deve avvenire attraverso il numero verde Idealservice ed avviene ogni 15 giorni, al sabato.

Al momento le prenotazioni sono a metà mese di luglio.

30/04/2013: VIA ROCCA
Si informano gli utenti che oggi, martedì 30 aprile, a causa di un mezzo da lavoro che, a causa di un manovra errata, ha bloccato per quasi 3/4 d’ora via Rocca, gli operatori non sono riusciti a procedere alla raccolta dei rifiuti per le abitazioni poste nella parte alta della via (condominio Tovo 1).

In via eccezionale, giovedì prossimo, per gli utenti non serviti oggi, si procederà alla raccolta della FRAZIONE ORGANICA.

29/04/2013: AREA ATTREZZATA DI PIAZZA UMBERTO I° (precisazioni)
Si informa che per avere le chiavi d’accesso all’area attrezzata secondo quanto previsto dal Regolamento Comunale è necessario compilare apposita domanda che dovrà essere presentata all’UTC.

In caso di impossibilità a portare tale domanda direttamente agli uffici, sarà possibile inoltrarla o via fax (019/648665), via email (areatecnica@comune.tovo-san-giacomo.sv.it o protocollo@comune.tovo-san-giacomo.sv.it) o attraverso semplice delega scritta.

Per la consegna materiale delle chiavi, si ricorda che l’Ufficio Tecnico Comunale è aperto il martedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00. In caso di impossibilità si consiglia di contattare suddetto Ufficio (019/6379042 019/6379027) per concordare altra modalità di consegna.

29/04/2013: RACCOLTA 1° MAGGIO
Si informa che mercoledì 1° maggio 2013 la raccolta dei rifiuti sarà effettuata regolarmente secondo calendario.
24/04/2013: RACCOLTA 25 APRILE
Giovedì 25 aprile la raccolta porta a porta della carta, cartone e tetra pak avverrà regolarmente.
20/04/2013: NUOVA DISTRIBUZIONE MASTELLI
Si informano gli utenti che dalla prossima settimana inizierà la distribuzione dei mastelli per chi non fosse riuscito a ritirarli a gennaio e nel mese di febbraio.

La distribuzione avverrà previa telefonata a chi in precedenza ne avesse fatto richiesta.

Per coloro che non avessero ancora comunicato la volontà del ritiro del materiale, si prega di comunicarlo allo 019/6379042.

Si ricorda che per il ritiro è necessario presentare copia della lettera ricevuta ad inizio gennaio o, in caso di smarrimento o mancato ricevimento, di un documento d’identità.

Infine si informa che il kit del “porta a porta” consiste in n. 3 mastelli di plastica (organico, carta e vetro) e nella fornitura per almeno un anno di sacchetti per la raccolta del rifiuto organico, del residuo secco e della plastica.

08/04/2013: DISTRIBUZIONE NUOVE COMPOSTIERE
Si informano i cittadini che giovedì 11 e giovedì 18 aprile saranno distribuite le nuove COMPOSTIERE a chi ne aveva già fatto richiesta attraverso l’apposita domanda.

Gli utenti verranno chiamati da un addetto del Comune per concordare l’appuntamento.

26/03/2013: AREA ATTREZZATA DI PIAZZA UMBERTO I°
Il calendario della raccolta dei rifiuti “porta a porta” prevede il ritiro dei rifiuti secondo in preciso e dettagliato calendario (martedì organico e plastica, mercoledì frazione residua e vetro, giovedì carta e cartone, sabato organico e frazione residua), ma per venire incontro alle esigenze dei fruitori delle seconde case e per quei cittadini che, per gravi, oggettive e perduranti esigenze non possono conferire i rifiuti nei modi e nei tempi stabiliti dal nuovo Regolamento Comunale in materia di raccolta e gestione dei rifiuti, il Comune di Tovo San Giacomo ha reso dunque disponibile un’area attrezzata in piazza Umberto I°, attiva già da qualche giorno.

In tale “piazzola ecologica” sono stati posizionati cassonetti per la raccolta di tutte le tipologie di rifiuti (organico, RSU, carta, vetro, plastica) oltre ad un cassonetto riservato per il conferimento dei pannoloni e dei pannolini dedicato a quelle famiglie che hanno la necessità di conferire tali particolari rifiuti più di due volte a settimana.

L’accesso all’area è consentito attraverso l’utilizzo di una chiave che verrà consegnata dall’Ufficio Tecnico Comunale solo a quei residenti e proprietari di seconde case che possiedono i requisiti sopra esposti.

L’Ufficio Tecnico è aperto al pubblico il martedì ed il venerdì dalle 10.00 alle 12.00 (TEL. 019/6379042 – 6379027).

LA DOMANDA LA SI PUÒ SCARICARE DIRETTAMENTE DA QUESTO SITO (formato pdf).

domanada piazzola ecologica.pdf
20/03/2013: RACCOLTA OLIO VEGETALE USATO PER LA COTTURA DEI CIBI
In Italia vengono immessi al consumo mediamente circa 1.400.000.000 kg. di olio vegetale all’anno e circa il 20% non viene usato. Dunque oltre 280 milioni kg. di olio vegetale usato, che fanno circa 5 kg a testa, viene “restituito” all’ambiente, in gran parte sotto forma di residuo di fritture e quindi ricco di sostanze inquinanti.

L’olio vegetale esausto costituisce una minaccia di inquinamento per il sottosuolo, rendendo inutilizzabili pozzi di acqua potabile anche molto lontani, per la flora, impedendo alle radici delle piante l’assunzione delle sostanze nutritive, per qualsiasi specchio d’acqua impedendo l’ossigenazione e compromettendo l’esistenza della flora e della fauna e per i depuratori influenzandone il corretto funzionamento.

Per tali motivi solo un corretto e controllato smaltimento dell’olio vegetale esausto può garantire la salvaguardia dell’ambiente.

In piazza Umberto I° è stato posizionato il primo raccoglitore di olio vegetale per cibi dove poter versare l’olio di frittura, tutti gli oli alimentari non più utilizzati (provenienti, ad esempio, da conserve, tonno …) e l’olio alimentare scaduto. Sarà sufficiente conservare suddetti oli e versarli all’interno del contenitore che si trova in fondo a piazza Umberto I°, dal parcheggio.

NON POSSONO ESSERE CONFERITI OLI MINERALI (del motore dell’auto, ad esempio).

19/02/2013: RITIRO RIFIUTI – AVVISO
Si informano i cittadini che oggi la raccolta porta a porta dei rifiuti proseguirà ben oltre le ore 13.00 vista la quantità di sacchetti di plastica esposti; infatti martedì scorso, a causa del maltempo, molti cittadini non hanno esposto o, per l’impraticabilità di alcune strade a causa del ghiaccio, hanno ritirato il sacchetto.
28/02/2013: CONSIGLI PRATICI
1. I mastelli ed i sacchetti devono essere esposti obbligatoriamente la sera prima del giorno di raccolta previsto dal calendario (dalle 19.00 alle 23.00 da ottobre ad aprile e dalle 20.00 alle 24.00 da maggio a settembre);

2. I sacchetti, anche quelli biodegradabili messi all’interno del mastello marrone, devono essere sempre conferiti chiusi;

3. Per il rifiuto ORGANICO si deve esporre il mastello marrone grande, mentre quello più piccolo (“sotto-lavello”) non deve essere mai esposto;

4. I mastelli ed i sacchetti devono essere esposti su suolo pubblico carrabile, visibili al passaggio dell’operatore. Per le zone al momento non ancora servite direttamente e per quelle non raggiungibili dal mezzo esporre i rifiuti nelle aree di conferimento indicate durante le giornate di distribuzione dei kit;

5. In caso di mancata raccolta del rifiuto è fondamentale avvisare Idealservice dopo le ore ore 13.00 del giorno di raccolta telefonando al numero verde 800/827022, attivo dalle 8.30 alle 16.30, dal lunedì al sabato;

6. Non è obbligatorio esporre sempre i mastelli e/o i sacchetti ogni settimana, ma ogni qualvolta ci sia la necessità;

7. In caso di forte vento provvedere a posizionare un qualsiasi peso sopra al mastello e/o al sacchetto o usare qualsiasi altra modalità che impedisca al sacchetto ed al mastello di “volare via”, ma garantendo sempre che questo possa essere recuperabile in sicurezza dall’operatore;

8. E’ importante personalizzare i propri mastelli: a tale proposito è sufficiente renderli distinguibili in modo da poterli riconoscere, ricordandosi però di non coprire il codice a barre;

9. Per i rifiuti ingombranti, come per lo sfalcio da giardino privato, è necessario prenotare la raccolta telefonando al numero verde 800/827022, seguendo le istruzioni dell’operatore.

28/01/2013: SEGNALAZIONE MANCATO RITIRO DEL MASTELLO/SACCHETTO
Si ricorda ai cittadini che in caso di mancato ritiro da parte dell’operatore del mastello/sacchetto è necessario informare il gestore del servizio telefonando dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle ore 16.30 al numero verde 800827022.

 

28/01/2013: CONSEGNA KIT PER IL PORTA A PORTA
Sabato 26 gennaio è terminata la fase di distribuzione dei kit (mastelli e sacchetti) necessari per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti.

Sono stati distribuiti quasi 1100 kit, una quantità superiore alle attese. Chi però non fosse riuscito a ritirare il materiale potrà farlo nelle giornate di consegna che verranno comunicate su questo sito al più presto.

26/01/2013: RIMOZIONE CASSONETTI
Si informa che da lunedì 28 gennaio, in concomitanza con l’inizio della raccolta “porta a porta” dei rifiuti, inizierà al rimozione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti che proseguirà per tutta la settimana.
02/01/2013: DISTRIBUZIONE KIT “PORTA A PORTA”
I kit del “Porta a porta” saranno distribuiti GRATUITAMENTE agli utenti nei seguenti appuntamenti:

LU 14, 20.00/22.30 c/o MUSEO OROLOGIO BARDINO NUOVO 

MA 15, 20.00/22.30 c/o EX SCUOLE ELEMENTARI BARDINO VECCHIO 

GIO 17, 17.30/19.30 – 20.30/22.00 c/o MUSEO OROLOGIO BARDINO NUOVO 

SA 19, 9.00/12.00 – 15.00 – 18.00 c/o PALESTRA COMUNALE

LU 21, 20.30/22.30 c/o SALA CONSILIARE 

MA 22, 20.30/22.30 c/o SALA CONSILIARE 

GIO 24, 17.30/19.30 – 20.30/22.00 c/o EX SCUOLE ELEMENTARI BARDINO VECCHIO 

VE 25, 20.30/22.30 c/o PALESTRA COMUNALE

SA 21, 9.00/12.00 – 15.00/18.00 c/o PALESTRA COMUNALE

IMPORTANTE: sarà organizzata un’altra giornata di consegna per gli utenti NON residenti che non riuscissero a presentarsi o a delegare qualcuno nei precedenti appuntamenti.

26/01/2013: SITO INTERNET
Idealservice, gestore della raccolta dei rifiuti, ha attivato il sito internet riservato agli utenti del comune di Tovo San Giacomo: serviziambientali.idealservice.it.
24/01/2013: FAQ SUL “PORTA A PORTA”
Ecco una prima raccolta delle domande emerse durante i 3 incontri informativi.

Se una persona ha effettivi problemi di spazio, dove mette i contenitori?

I contenitori servono all’utente solo per trasferire le varie tipologie di rifiuti agli operatori addetti alla raccolta. Per evitare di occupare spazio un suggerimento è quello di non tenerli in casa, ma in luoghi alternativi (garage, cantina, terrazzo, cortile interno…). Eventualmente in casa si può tenere il “bidoncino” dell’organico, nello spazio sotto il lavello (ove comunemente si tiene anche la pattumiera), o sopra al davanzale della finestra se non c’è pericolo che cada. I contenitori nel loro insieme occupano al massimo una superficie pari a 1 mq. Chi fa già la raccolta differenziata, può continuare a farla secondo le sue modalità (cioè introducendo i rifiuti in sacchetti, scatole, contenitori che già utilizza in casa): la sera prima delle giornate di raccolta dovrà trasferire i rifiuti differenziati nei corrispondenti mastelli ed esporre i contenitori su strada pubblica carrabile davanti a casa.

Ogni utenza deve organizzarsi liberamente in funzione dei propri spazi. Il porta a porta è un sistema che responsabilizza in primo luogo proprio sulle quantità di rifiuti prodotte giornalmente. Il suggerimento più utile è quello di impegnarsi a ridurre la propria produzione di rifiuti, iniziando a modificare i comportamenti d’acquisto: scegliere ad esempio i prodotti con imballaggio ridotto, preferire le confezioni famiglia a quelle monoporzione, comprare alimenti al banco, usare le ricariche per detergenti e detersivi, riabituarsi a bere l’acqua del rubinetto.

Per le case sparse come funziona il servizio?

La raccolta avviene porta a porta per la stragrande maggioranza degli utenti di Tovo San Giacomo, salvo casi di strade private oppure di percorsi difficoltosi per gli automezzi o di manovre pericolose per i lavoratori ed i cittadini. In questi casi si ovvia organizzando punti di raccolta di prossimità.

Come si risolve il problema del cattivo odore che può emettere il rifiuto organico tenuto in casa più giorni?

Due ritiri settimanali riducono il problema della formazione di odori sgradevoli: è sufficiente avere l’accortezza di chiudere in maniera ermetica i sacchetti biodegradabili preposti alla raccolta dell’organico prima di introdurli nell’apposito mastello, che dovrà poi essere esposto per lo svuotamento. I sacchetti preposti alla raccolta dell’organico evitano anche di sporcare il fondo del bidone da esposizione. Se utilizzato correttamente, il kit per l’umido previene la formazione di cattivi odori, perché l’uso congiunto del sacchetto in mater-bi e del sottolavello (lasciato aperto) permette l’evaporazione della condensa e di conseguenza la riduzione del volume del rifiuto umido e degli odori.

I contenitori domiciliari sono personalizzati?

I contenitori possono essere personalizzati e l’utente può renderli identificabili apponendovi un segno di riconoscimento (che comunque non deve coprire il codice a barre che identifica ogni mastello).

Con il sistema di raccolta “porta a porta”, nelle giornate di raccolta le strade del Comune si riempiranno di contenitori e questo inciderà sul decoro urbano: come si può evitare questo inconveniente estetico?

Nei molti Comuni dove è già attivo il sistema di raccolta “porta a porta” si è riscontrato che questo problema di fatto non sussiste: i contenitori non vengono consegnati mai tutti contemporaneamente nelle vie cittadine, perché la produzione dei rifiuti è diversificata. Si riscontrerà che i cittadini hanno abitudini diverse e producono rifiuti in modo diverso, per cui non espongono tutte le volte tutti i contenitori.

Questo problema sarà in media molto minore di quello costituito oggi dai cassonetti stradali che vengono eliminati con il porta a porta: i piccoli contenitori rimarranno per un numero limitato di ore di giorno e per la notte e per 4 giorni alla settimana, anziché 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana dei cassonetti. Si tenga presente che il ritiro inizierà alle sei del mattino e quindi i bidoncini potranno essere recuperati, in molti casi, anche prima delle 8. Quindi alla fine, mediamente si stima che, a regime, i mastelli resteranno in strada 2-3 ore.

L’esposizione davanti alle case di tanti contenitori può attirare insetti, topi, animali randagi: cosa si pensa di fare per evitare questi problemi di igiene pubblica?

Tutti i contenitori sono dotati di un sistema di chiusura antirandagismo, che impedisce la fuoriuscita di rifiuti provocata da animali randagi. E’ dimostrato che i topi tendono a concentrarsi con una maggiore probabilità nei luoghi in cui i rifiuti sono costantemente presenti (cioè attorno ai cassonetti stradali) piuttosto che attorno ai contenitori domiciliari che vengono esposti per brevi periodi e saltuariamente. L’esposizione dei contenitori della raccolta differenziata è del 30 – 40 % rispetto alla totalità delle utenze e gli animali randagi hanno abitudini legate a luoghi dove i rifiuti rimangono stabilmente nel tempo come nel caso dei cassonetti. Qualora si presenti comunque il problema si può cercare di posizionare i sacchi o i mastelli in modo da non essere raggiungibili da animali (ad esempio collocandoli in alto, su un cancello).

Quando sarà a regime, come sarà conteggiata la tariffa puntuale dei rifiuti?

La tariffa puntuale dei rifiuti è generalmente composta da una parte fissa e da una parte variabile. La parte fissa è calcolata considerando i costi fissi costi legati al servizio di raccolta, mentre la parte variabile sarà calcolata sulla base del numero di svuotamenti del rifiuto indifferenziato del cittadino; il cittadino paga una cifra per ogni svuotamento: più rifiuto indifferenziato produce, più numerosi saranno gli svuotamenti del contenitore e in proporzione pagherà di più per la sua raccolta e smaltimento. Ciò per andare incontro ad un’esigenza di equità fiscale. Ognuno di fatto paga per il quantitativo dei rifiuti non riciclabili che produce.

I cassonetti sono così comodi, perché si è scelto di passare al sistema di raccolta domiciliare?

Il servizio di raccolta porta a porta risponde all’esigenza di recuperare più risorse possibili dai rifiuti e, quindi, di avviare allo smaltimento in discarica solo quei materiali che non possono essere recuperati altrimenti (non più del venti percento del totale dei rifiuti prodotti). Attivando la raccolta porta a porta Tovo San Giacomo potrà raggiungere e superare in tempi rapidi l’obiettivo, previsto per legge (D. Lgs. n. 152/06 e seguenti), del 65 % di raccolta differenziata. In realtà, una volta a regime la raccolta differenziata sarà più alta ed in linea con tutti gli altri Comuni che sono già passati a questa tecnica di raccolta.

Perché si deve differenziare così tanto, quali sono i vantaggi della raccolta porta a porta?

Con la raccolta porta a porta diminuiscono i rifiuti da smaltire in discarica e si aumenta la quantità e la qualità della raccolta differenziata, ovvero il recupero della materia. Meno rifiuti in discarica significa più tutela ambientale e meno costi di smaltimento dei rifiuti. Questo è importante perché ogni anno i costi di gestione dei rifiuti aumentano e per legge devono essere interamente coperti dalla tariffa pagata dai cittadini. Più recupero di materia significa che possiamo rimettere in circolo, e quindi sul mercato, i nostri materiali di scarto, valorizzandoli al meglio, ricorrendo sempre meno alle risorse naturali per produrre nuove cose. In un momento in cui le risorse naturali sono sempre più scarse e costose, per l’ambiente e per le nostre tasche, il riciclo assume un’importanza sempre maggiore.

Utilizzando il servizio di raccolta porta a porta si paga di più per la raccolta dei rifiuti?

Un’analisi su circa 2.000 Comuni del Veneto e della Lombardia ha mostrato che la raccolta porta a porta, una volta a regime, costa meno della raccolta stradale. Nel periodo di passaggio dallo stradale al porta a porta vi sono costi di avvio che, transitoriamente, possono far aumentare i costi. I benefici economici si ottengono quando il sistema sarà a regime. La riduzione dei costi è causata da:

  1. aumento di ricavi
  2. riduzione dei costi di smaltimento
  3. riduzione dei rifiuti prodotti

L’aumento di ricavi si ottiene conferendo ai consorzi di filiera maggiori quantità di materiale differenziato di alta qualità. I costi di smaltimento sono ridotti, in quanto diminuiscono le quantità di rifiuto inviato a discarica o inceneritore.

Inoltre la produzione di rifiuti diminuisce statisticamente in tutti i comuni in cui si applica la raccolta porta a porta, per la diretta responsabilizzazione dell’utente, che tende a:

  1. orientarsi verso un consumo ecocompatibile;
  2. scegliere dei prodotti, quando è possibile, confezionati con minor imballaggio;
  3. evitare il più possibile prodotti usa e getta;
  4. acquistare frutta e verdura al banco, evitando quella preconfezionata o imballata.

In generale con questa modalità di raccolta aumentano i costi di servizio, ma diminuiscono notevolmente quelli di smaltimento: infatti il costo della raccolta porta a porta è composto in gran parte da due voci: costi di raccolta e costi di smaltimento. I primi, con il passaggio alla raccolta domiciliare, sono destinati a crescere in modo consistente. I costi di smaltimento invece diminuiscono in modo drastico (meno rifiuti indifferenziati da smaltire in discarica). Il tutto si traduce con un sostanziale equilibrio dei costi e, nel medio periodo, con una tendenziale riduzione.

Per raccogliere i rifiuti organici posso usare qualunque sacchetto di plastica?

No. Occorre usare i sacchetti biodegradabili che vengono consegnati o, in “emergenza”, quelli del supermercato identificati come biodegradabili.

Il rifiuto organico può essere messo sfuso all’interno del contenitore?

No, in quanto richiede la pulizia del contenitore e rende più faticoso il lavoro dell’operatore che raccoglie.

Cosa succede se nel bidone dell’organico viene buttata l’indifferenziata (o residuo secco)?

È inevitabile che qualche frammento di rifiuto non biodegradabile finisca nell’organico, ma ciò deve essere limitato il più possibile perché danneggia il processo di recupero, ovvero la trasformazione del rifiuto organico in concime organico. Questa contaminazione aumenta gli scarti di lavorazione e i costi di trasformazione. Chi immette rifiuto indifferenziato nell’organico  o in qualsiasi altra frazione di rifiuto differenziato, danneggia l’intera collettività.

Non mi hanno ritirato il rifiuto: cosa devo fare?

Prima di constatare che vi è stato un disguido da parte di chi ritira i rifiuti consigliamo di verificare se:

  1. il rifiuto è stato esposto negli orari comunicati?
  2. la tipologia di rifiuto è corretta? Infatti non viene ritirato un rifiuto che non è previsto per quel giorno da calendario.
  3. il rifiuto è stato esposto in un luogo ben visibile?

E’ però importante segnalare immediatamente il mancato ritiro del rifiuto al numero verde di Idealservice, gestore della raccolta: 800 827022

E se qualche furbo mette rifiuti nel mio contenitore?

Si consiglia sempre di esporre i mastelli quando sono completamente pieni. In futuro, quando si passerà alla tariffa puntuale, il calcolo della parte variabile della bolletta sarà legato al numero di svuotamenti dell’indifferenziato (sacchetto). Per questo motivo se anche ci fosse un “furbo” che mette rifiuti nel nostro contenitore non cambierebbe nulla.

Qualcuno getterà i rifiuti nei cassonetti dei comuni limitrofi o peggio li abbandonerà dovunque e sarà peggio di ora!

Dalle esperienze precedenti si tratta di fenomeni temporanei ed iniziali perché poi si verifica un circolo virtuoso. Contiamo sul fatto che i cittadini quando vedranno conferimenti irregolari faranno direttamente osservazione a chi si comporta così, dissuadendolo, avendone pieno titolo come diretti danneggiati dalla scorrettezza.

Come è possibile fare se i bidoni esposti creano intralcio alla circolazione?

In caso di abitazioni situate in strade strette o in salita dove i mastelli esposti potrebbero creare intralcio alla circolazione, è possibile individuare un punto di raccolta comune dove poter esporre i contenitori. La Ditta appaltatrice, di concerto con l’Amministrazione comunale ha già individuato le aree problematiche: comunque questo tipo di problematica deve essere segnalato a Idealservice che valuterà i singoli casi.

Posso rifiutarmi di fare la raccolta differenziata porta a porta? 

La raccolta differenziata è un obbligo di legge sia in base alle Leggi nazionali che in base al Regolamento comunale. Quest’ultimo prevede anche delle sanzioni per chi non collabora.

Dove vanno messi fazzoletti, tovaglioli di carta e carta assorbente da cucina? 

Nel contenitore dell’organico. La carta è costituita soprattutto da cellulosa, molto importante per la fase di compostaggio. Un impianto di compostaggio in genere lavora con 2/3 di frazione organica e 1/3 di frazione legnosa (detta anche strutturante). La carta (e il cartone) sono ottimi strutturanti.

Ho un bambino piccolo e non è possibile tenere in casa i pannolini per giorni. Come posso fare? 

Per ovviare al problema di pannolini per bambini e pannoloni per anziani si consiglia di inserire il pannolino in una busta di plastica comune da smaltire attraverso il sacchetto grigio (indifferenziato).  In caso di esigenze particolari contattare il numero verde Idealservice (800 827022) indicando le proprie generalità.

E’ vero che devo lavare le lattine, le scatolette, le bottiglie, i brick? 

I contenitori in metalli, gli imballaggi di plastica, le bottiglie di vetro e i contenitori in tetra pak vanno sciacquati velocemente con un po’ d’acqua per evitare che residui di cibo o altri materiali possano creare problemi igienici. Attenzione: non occorre un lavaggio accurato: non dobbiamo sprecare l’acqua che è un bene pubblico e prezioso!

29/12/2012: INCONTRI INFORMATIVI
Per illustrare il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti si svolgeranno 3 incontri pubblici:

LUNEDÌ  07 GENNAIO, ORE 17, RISTORANTE BOSIO A BARDINO N.

MERCOLEDÌ  09/01, ORE 17, RISTORANTE BERGALLO A BARDINO V.

VENERDÌ  11/01, ORE 21, SALONE DELLE FESTE

SKMBT_C25313010117360.pdf
20/11/2012: IDEALSERVICE SOC. COOP. SI AGGIUDICA IL BANDO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI
Idealservice Soc. Coop. sarà il gestore della raccolta dei rifiuti nel comune di Tovo San Giacomo per i prossimi 3 anni.

Idealservice Soc. Coop., con sede  legale a Pasian di Prato (UD), è un’azienda leader nei settori raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani, del Facility Management, dell’Ambiente e dell’Energia.

Il Gruppo gestisce 10 impianti di selezione rifiuti per conto proprio o in partecipazione con altre Aziende.

Nella nostra Regione, Idealservice attualmente effettua servizi di raccolta differenziata e trasporto dei rifiuti presso le municipalità di Camporosso, Albisola Superiore, Calice Ligure, Borgio Verezzi, Magliolo, Laigueglia e Garlenda nel Ponente, mentre nel Levante opera a Recco, Chiavari, Lavagna, Sori, Bogliasco, Pieve Ligure e Monterosso al Mare.

15/12/2012: INIZIO SERVIZIO
Si informano i cittadini che il servizio di raccolta porta a porta inizierà il prossimo 28 gennaio 2013.
10/12/2012: RIUNIONE UTENZE NON DOMESTICHE
Si svolgeranno martedì 18 dicembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Tovo San Giacomo, le due riunioni informative riservate alle utenze non domestiche (attività commerciali ed artigianali) ed agli Amministratori di condominio.

La riunione verrà tenuta da un consulente della Ideal Service, ditta appaltatrice del nuovo servizio di raccolta rifiuti “porta a porta”.

Gli interessati saranno informati attraverso una lettera personalizzata.

01/09/2012: PORTA A PORTA A TOVO SAN GIACOMO
A breve tutte le informazioni sulla nuova modalità di raccolta dei rifiuti “porta a porta” nel comune di Tovo San Giacomo.

 

Ultima modifica: 5 Giugno 2023 alle 09:52
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto