CHE
COSA CONTIENE
(Museo dell'Orologio da Torre)
Il Museo dell’Orologio da Torre “G.B. Bergallo” contiene
orologi da torre di epoca compresa fra il 1650 ed i giorni
nostri, con una serie di pezzi provenienti dalla collezione
privata Bergallo oppure donati al Museo da singoli appassionati,
parrocchie ed altri soggetti.
Sono esposti al pubblico per
ragioni di spazio solo alcuni dei pezzi facenti parte dell’intera
raccolta.
Dopo oltre cinque anni di apertura
al pubblico, l’incremento
delle raccolte, la maggiore consapevolezza dell’importanza
e dell’unicità a livello nazionale hanno reso
necessari lavori di restauro del palazzo sede del Museo, avviati
nel 2002 per il miglioramento ed ampliamento della superficie
espositiva.
La primogenitura e l’originalità del progetto
hanno fatto sì che il Museo sia stato invitato a partecipare
ad alcune iniziative espositive di rilievo nazionale:
5° Salone Nazionale Beni
Culturali – Venezia – novembre
2001
Città d’Arte
a Porte Aperte – Carmagnola – aprile
2002
I Tesori Rivelati – Desenzano – maggio
2002
1° Mostra “Museum” – Firenze – ottobre
2002
6° Salone Nazionale Beni Culturali – Venezia – novembre
2002
7° Salone Nazionale Beni Culturali – Venezia – novembre
2003
Le provincie liguri in mostra per GeNova 2004 – Palazzo
Ducale – dicembre 2004
Nelle immagini fotografiche che seguono sono presentati alcuni
dei meccanismi del Museo con una breve descrizione sintetica
|